LIstituto Motori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sin dalla sua fondazione avvenuta nel 1940, svolge attività di ricerca di base e di supporto allo sviluppo tecnologico nei settori della conversione dellenergia e della protezione dellambiente. Principale campo dinteresse è quello dei motori termici, nel loro impiego per la propulsione terrestre, navale e aeronautica, nonché negli impianti di generazione stazionaria.
La missione dellIstituto Motori è duplice, in quanto orientata da un lato al continuo approfondimento delle conoscenze delle fenomenologie termo-fluidodinamiche e chimiche che determinano il funzionamento dei sistemi energetici, dallaltro rivolta allo sviluppo e allinnovazione. Ulteriore compito dellIstituto è la formazione di professionalità di elevato livello pre- e post- laurea, che si svolge mediante il coinvolgimento diretto del personale ricercatore nella supervisione delle attività di tesisti, borsisti e dottorandi provenienti da diverse Università italiane ed estere.
La disseminazione dei risultati delle attività svolte avviene attraverso la redazione di rapporti, la pubblicazione di lavori scientifici su riviste specializzate, lorganizzazione di convegni, di giornate di studio e di seminari. Circa 200 cassette SKYSTAR
Sabiana ha fornito 200 ventilconvettori Skystar, frutto di una grande ricerca tecnica e stilistica mirata a proporre un prodotto d'avanguardia in termini di prestazioni, silenziosità e flessibilità di regolazione.