Notizie

Newsletter

Prolungato fino al 31/12/2016 il periodo di sperimentazione della tariffa D1, riservata a chi possiede una pompa di calore come unico sistema di riscaldamento domestico.

La Delibera Aeegsi 582/2015/R/eel dello scorso 2 dicembre, ha esteso a tutto il prossimo anno la tariffa D1 che, contrariamente a quelle già esistenti, prevede che chi possiede una pompa di calore come unico sistema di riscaldamento paghi ogni kWh sempre allo stesso prezzo, indipendentemente dal volume di consumo annuo. Al contrario di quanto accade con le altre tariffe attualmente in vigore (D2 e D3), che prevedono che il costo di ogni kWh cresca con l'aumento dei consumi. Con la conseguenza che i clienti con alti livelli di consumo annuo sono i più penalizzati. Il riscaldamento a pompa di calore diventa così non solo più efficiente ed ecosostenibile, ma anche più conveniente economicamente.

Newsletter

Gli egizi rinascono con Sabiana!

Il Museo Nazionale Archeologico di Napoli inaugurerà a breve l'area rinnovata che ospita la Collezione Egizia, che si colloca in Italia al secondo posto per importanza dopo quella del Museo Egizio di Torino. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, uno dei primi costituiti in Europa in un monumentale palazzo seicentesco tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento, può vantare il più ricco e pregevole patrimonio di opere d'arte e manufatti di interesse archeologico in Italia. Il 1° aprile 2015 il Museo Egizio di Torino ha mostrato il suo nuovo allestimento, frutto di 5 anni di lavori tra progettazione e cantiere e di un investimento di 50 milioni di euro. Il risultato è considerato straordinario da tutti gli esperti di tutto il mondo. La collezione dei reperti è distribuita su una superficie complessiva che passa dai precedenti 6.400 agli attuali 10.000 metri quadrati, su quattro piani, collegati da un sistema di scale mobili, che ricreano un ideale percorso di risalita del Nilo, concepito dallo scenografo Dante Ferretti. Un vero gioiello della cultura, che già si prevede sarà meta di lunghe file di visitatori da tutto il mondo. Il secondo museo al mondo per importanza, dopo quello de Il Cairo. Sabiana ha partecipato a queste importanti opere di rinnovamento, fornendo ventilconvettori Carisma e UTA per la climatizzazione degli edifici.

Newsletter

Novembre ha rilevato temperature eccezionalmente elevate. Scatta l’allarme inquinamento.

In quello che potrebbe diventare l'anno più caldo della storia a livello globale, il mese in corso per il nostro Paese è stato segnato da temperature eccezionalmente elevate, con valori da primavera inoltrata e ghiacciai in grave sofferenza. Le temperature ben al di sopra della media stagionale e le conseguenti nebbie hanno alzato i valori delle centraline di rilevamento delle polveri sottili e degli altri inquinanti, che in alcune città sono risultati ad altissima concentrazione. Le polveri sottili che non vengono spazzate dalla pioggia, restano in circolo nella nostra aria, esterna e domestica! E la qualità dell'aria indoor è un tema “caldo” come dimostra il convegno “La valutazione della qualità dell’aria negli ambienti confinati di vita e di lavoro: un potente strumento di prevenzione”, svoltosi a fine Ottobre a Lecco e fortemente voluto dal Laboratorio di Sanità Pubblica del Dipartimento di prevenzione dell’ASL. “La prevenzione negli ambienti di vita e lavoro costituisce il fondamento di tutte le azioni volte a tutelare la salute e promuovere una sempre migliore qualità della vita” ha spiegato il dottor Antonio Gattinoni, Direttore Sanitario dell’ASL di Lecco. Il congresso ha permesso a professionalità diverse (medici igienisti, geometri, biologi, ingegneri, architetti, chimici) di confrontarsi sulla qualità dell’aria negli ambienti di vita e di indicare azioni preventive e di risanamento da mettere in atto nella progettazione degli edifici e degli impianti di trattamento dell’aria.

Newsletter

Ferrari!

La stagione di Formula Uno si sta per concludere con il Gran Premio di Abu Dhabi e, seppure i giochi per entrambi i titoli a disposizione siano già matematicamente chiusi, Sergio Marchionne, Presidente della Ferrari, ha invitato la sua squadra a dare il massimo per completare in bellezza quest'anno, mentre l’azienda pensa già alla strategia 2016. Un marchio di assoluta eccellenza, Ferrari, che fa sognare appassionati di tutto il mondo. Un’azienda che racconta al meglio le capacità del bel Paese. E, poiché eccellenza chiama eccellenza, gli uffici della presidenza di Maranello, in corso di ristrutturazione, sono tutti condizionati Sabiana, che ha fornito 26 ventilconvettori SKYSTAR ECM. Una scelta di cui in Sabiana siamo, naturalmente, orgogliosi.